La visita pneumologica è una visita medica svolta dal medico specialista in penumologia, ovvero specializzato nello studio e nella cura delle malattie dell’apparato respiratorio, per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni. L’obiettivo della visita pneumologica è diagnosticare – o escludere – la presenza di malattie dell’apparato respiratorio e individuare, quando possibile, la terapia più adatta.
Prenota una visita con il dottore Quaglia Roberto specializzato in malattie dell’apparato respiratorio.
La psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che si realizza in una serie di incontri con un professionista psicoterapeuta.
Prenota una visita con la Dottoressa Muroni Rosa Maria, Psicoteraupeta.
E’ un’antica tecnica terapeutica cinese, oggi popolare anche in occidente, basata sulla simulazione di punti del corpo posti lungo i canali energetici (o meridiani, ovvero le
traiettorie di scorrimento delle energie dell’uomo), con aghi molto sottili. Riarmonizzando le
energie circolanti all’interno dell’organismo si agisce sui disturbi e sulle malattie, generate
da squilibri energetici.
Questa pratica viene segnalata in Cina già nel III millennio a.C.; oggi è una parte integrante della medicina tradizionale cinese.
L’agopuntura si basa sul concetto della corrispondenza di certi organi con alcuni punti cutanei, riuniti in linee immaginarie, i Meridiani, lungo i quali esisterebbe una circolazione di energia (Yin-Yang): l’agopuntura è soprattutto indicata per i disturbi funzionali e le algie varie.
Secondo la teoria dell’agopuntura l’energia scorre nel corpo seguendo determinate
linee, chiamate meridiani.
Esistono 24 meridiani principali:12 ai lati del corpo, 6 davanti e6 dietro. Ciascun meridiano ha il nome di un organo o di una funzione (sessualità, polmone, milza etc..) sulla base del rapporto che mantiene con esso.
La stimolazione di precisi punti dei meridiani, attraverso punture praticate con aghi, permettte di controllare la circolazione dell’energia all’interno del corpo.
Auricoloagopuntura o auricoloterapia: i punti stimolanti s trovano sul padiglione auricolare, area in cui si proiettano tutte le zone corporee. Viene utilizzato come metodo anestetico.