La cervicalgia riguarda l’aumento della rigidità dei muscoli cervicali, che causano dolore a collo e spalle, e cefalea. I fattori che influiscono più di frequente sull’insorgenza del dolore cervicale sono stress, movimenti e postura scorretti, traumi e altro.
Importante è agire sul proprio stile di vita, soprattutto se si svolge un’attività lavorativa che stressa la zona interessata, facendo spesso delle pause per rilassare i muscoli e cambiare postura.
La fisioterapia rappresenta un ottimo aiuto per ritrovare il benessere: attraverso massaggi, terapia manuale e terapie strumentali è possibile ridurre il dolore e ritrovare lo stato di salute ottimale, da mantenere nel tempo attraverso semplici esercizi da eseguire a casa in autonomia.