Dopo avere ricevuto parere positivo dal vostro ginecologo, potete rivolgervi a una struttura professionale per eseguire delle sedute di fisioterapia anche durante i fatidici nove mesi, per alleviare disturbi di vario genere che con il peso del pancione possono acuirsi.
Va ricordato che alcune terapie strumentali sono controindicate, ma esistono numerose alternative che si avvalgono della terapia manuale.
L’incontro con il medico specialista sarà utile per individuare il percorso migliore.
I sintomi tipici del dolore cervicale sono mal di testa, dolori e rigidità al tratto cervicale con limitazione dei movimenti, sensazione di nausea, alterazione dell’equilibrio da fermo e al movimento, vista offuscata.
In particolare, gli episodi di vertigini cervicali hanno una durata più estesa rispetto a vertigini di altra origine e si ripetono piuttosto frequentemente.
Una valutazione fisiatrica, in affiancamento al nostro team di fisioterapisti, può aiutarti a ritrovare il benessere.
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale della fisioterapia.
La fisioterapia è una branca della medicina: il fisioterapista si occupa della prevenzione, cura o riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disturbi legati all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico o viscerale attraverso interventi di tipo diverso.
Il fisioterapista non è un banale massaggiatore, ma è una figura sanitaria riconosciuta: affidatevi sempre a professionisti competenti.