La borsite è un’infiammazione che colpisce delle piccole sacche che contengono liquido sinoviale poste a protezione delle articolazioni e di altre parti del corpo. Quando il liquido contenuto nella borsa si infiamma si genera dolore intenso e difficoltà, a volte impossibilità, al movimento.
Le zone del corpo più soggette a borsite sono il gomito, la spalla, l’anca e il ginocchio.
La borsite può essere diagnosticata in base ai sintomi verificati dall’ortopedico nel corso della visita specialistica. Tra i sintomi: arrossamento e gonfiore della zona interessata dall’infezione, dolore che aumenta con il movimento, ecchimosi o ematomi in corrispondenza di piccoli versamenti di sangue, eruzioni cutanee e, nei casi più gravi, febbre.
Tra le soluzioni che potrebbero esservi proposte dallo specialista ci sono le infiltrazioni muscolari – tendinee – articolari sotto guida ecografica.
Queste infiltrazioni consistono in iniezioni di liquido nel tessuto peri-articolare dove si trova l’infiammazione. Le infiltrazioni, se prescritte adeguatamente, costituiscono una soluzione ottimale a problematiche come la borsite, la tendinite o a disturbi che impediscono di condurre una normale vita quotidiana, dando sollievo eliminando il dolore.