Dr. Maurizio Rubino Traumatologia e Chirurgia della Mano

Attivo dal 1982 nell’ambito della medicina ortopedica, sono un medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia e in chirurgia della mano.

Grazie ad un’esperienza ospedaliera lunga 21 anni presso l’ospedale San Martino di Genova, ho avuto la possibilità di acquisire nel tempo esperienza sia in ambito traumatologico, sia nell’ambito dell’ortopedia di elezione, con particolare attenzione alla chirurgia protesica di anca e ginocchio e alla chirurgia dell’arto superiore (spalla, gomito, mano e polso).

Esercito la professione di medico chirurgo dal 1982 mettendo a disposizione dei miei pazienti una conoscenza a 360 gradi dell’ambito ortopedico, mantenendomi al passo con i tempi: un approccio medico dinamico e proiettato verso il futuro è ciò che guida il mio lavoro di chirurgo.

Responsabile del centro di “Chirurgia Arto Superiore” presso il centro di chirurgia protesica articolare C.A.S.C.O. all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, nel 2009 ho superato la soglia dei 10 mila interventi come primo operatore.

Partecipazione ai seguenti convegni nazionali ed internazionali

in materia di Ortopedia, Traumatologia e Chirurgia della Mano
80° Congresso SPLLOT Sanremo , 7 – 8 novembre 1987
Relazione su “Lussazioni traumatiche dell’arto superiore : valutazioni a distanza“
International congress on external fixation Courmayeur, 23 – 30 gennaio 1988 con le due seguenti relazioni:
De Bastiani ed Ilizarov : due metodiche a confronto.
La nostra esperienza sull’impiego dei fissatori esterni in Traumatologia.
94° Congresso SERTOT Piacenza , 3 4 giugno 1988
Relazione su “Trattamento delle fratture dell’arto superiore mediante chiodo vibrante di Scaglietti“
26° Congresso nazionale di Chirurgia della mano Monza , 6 – 9 ottobre 1988
Relazione su “Trattamento di un caso di frattura – lussazione carpo metacarpale“
73° Congresso nazionale SIOT Bologna , 19 – 22 ottobre 1988
Relazione su “La nostra esperienza nel trattamento della sublussazione recidivante di rotula con l’intervento di Hauser modificato“
3° Corso nazionale di aggiornamento in Anatomia chirurgica e chirurgia d’urgenza
Relazione su “Indicazioni e limiti al trattamento incruento nelle fratture di clavicola“ Sanremo , 22 – 24 marzo 1991
90° Congresso SPLLOT Pavia , 3 – 4 giugno 1994
Relazione su “Trattamento della pseudoartrosi asettica di femore : Kuntscher e FEA a confronto“
Relazione su “Trattamento delle pseudoartrosi delle ossa lunghe mediante fissazione esterna“
Relazione su “Trattamento delle pseudoartrosi delle ossa lunghe dell’arto superiore con fissatori esterni“
Convegno annuale di videochirurgia ortopedicotraumatologica e di chirurgia d’urgenza Imperia, 14 ottobre 1995
39° Congresso nazionale di Chirurgia della mano Ascoli Piceno, 27 – 30 settembre 2002
Relazione su “ L’intervento di SauvèKapandji nella traumatologia scheletrica di polso, avambraccio e mano“
40° Congresso nazionale di Chirurgia della mano Firenze, 25 – 28 settembre 2003
Relazione su “La nostra esperienza nel trattamento dell’artrosi radioscafoidea con protesi di scafoide in titanio“
102° Congresso SPLLOT Brescia , 9 – 10 settembre 2005
Relazione su “L’estensore proprio dell’indice pro legamento collaterale ulnare del pollice nel trattamento della lesione di Stener inveterata. Descrizione di tecnica chirurgica originale“
43° Congresso nazionale di chirurgia della mano Perugia , 28 settembre – 1 ottobre 2005
Relazione su “Nuova tecnica chirurgica nel trattamento della lesione di Stener inveterata utilizzando l’estensore proprio dell’indice”
Incontro su: Ecografia del sistema nervoso periferico, l’arto superiore S.Margherita Ligure 26 ottobre 2005
Relazione su “ Il chirurgo e l’ecografia “
44° Congresso nazionale di chirurgia della mano, Milano 11-14ottobre 2006 “Tecnica originale nel trattamento della rizoartrosi“
45° Congresso nazionale di chirurgia della mano. Napoli 3-6 ottobre 2007 “Il trattamento con artroplastica dell’ artrosi trapezioscafoidea isolata o associata a rizoartrosi”
104° Congresso SPLLOT Genova, 29-30 Novembre 2007 “Il trattamento della rizoartrosi con pseudoartrodesi della TM.Tecnica originale”
Convegno: Le nuove terapie chirurgiche e non delle lesioni tendinee Alessandria 10 maggio 2008 Relazione: “I trattamenti chirurgici delle patologie tendinee di gomito e polso”
Convegno: “La rizoartrosi“ Sestri Levante , 13.06.2009
Relazione: “ La pseudoartrodesi trapeziometacarpale“
Corso ECM artrosi,artroscopia,artroprotesi – Novara , 17.10.2009
Relazione: “Le protesi totali“
Corso ECM artrosi,artroscopia, riabilitazione – Genova 13.03.2010
Relazione : “Le protesi totali di ginocchio“
48° Congresso nazionale di chirurgia della mano, Savona, 29 settembre 2010 2 ottobre 2010.
Relazione su “Il trattamento con pseudoartrodesi della artrosi TM e TS isolata o associate : valutazione a distanza”
Corso ECM La patologia del polso e del gomito: quale terapia riparativa, quale terapia rigenerativa? Genova, 27.11.2010
I ° Relazione : La patologia articolare del polso : sintomi ed obiettività.
II ° Relazione : Lo spazio della chirurgia open del polso
Corso ECM Zoppico perché ho dolore, dalla coxalgia alla coxartrosi.
Relazione : La coxalgia da artropatia degenerativa Genova, 19.11.2011
Convegno: “Courrent concepts in tema di rizoartrosi“ Lodi, 20.06.201
Relazione : “Pseudoartodesi TM nel trattamento della rizoartrosi“
Corso ECM “L’evoluzione nella chirurgia protesica dell’anca” Genova, 21.06.2013
Relazione: “La protesi d’anca nello sportivo”
XIII Congresso nazionale SICOOP Genova, 22.06.2013
Relazione: “Pseudoartodesi TM nel trattamento della rizoartrosi“
98° Congresso nazionale società italiana di ortopedia e traumatologia, Genova 26 28 ottobre 2013
Relazione su “Riflessioni anatomofunzionali sulla rizoartrosi e tentativo di nuova classificazione dei diversi aspetti clinici in ottica chirurgica“
Campus di ecografia muscolo scheletrica “ La caviglia “ del 30 e 31 gennaio 2014 a Camogli (Ge)
Relazione su “traumi distorsivi e lesioni osteocondrali“
Campus di ecografia muscolo scheletrica “ Il polso e la mano “ del 20 e 21 novembre 2014 a Camogli ( Ge )
Relazione su “Aspetti clinici e terapia chirurgica“
Convegno su “L’impiego del cemento antibiotato nelle infezioni protesiche “Milano, 20.03.2015
Relazione su “Casi clinici complessi“
112° Congresso S.P.L.L.O.T., Genova, 25 e 26 settembre 2015
Relazione su “Riflessioni anatomofunzionali sulla rizoartrosi e proposta di nuova classificazione in ottica chirurgica”
Relazione su “L’intervento di Sauvè – Kapandji associato all’osteotomia correttiva radiale con placca volare nelle malconsolidazioni del radio distale. Esperienza preliminare”
Corso ECM La protesi di spalla: attualità e prospettive, Genova, 14.10.2016
Relazione: Casi clinici complessi
Orthopedic Lab Days -Shoulder Arthroplasties 1-2 dicembre 2016
Relazione: Titan prosthesis – Experience sharing
Responsabile scientifico Corso ECM La chirurgia del gomito Genova, 29.09.2017
I° Relazione: Lesioni capsuloligamentose del gomito -Trattamento degli insuccessi
II° Relazione: Le protesi di gomito – Trattamento degli insuccessi
Presentazione Poster al 102° Congresso S.I.O.T. Palermo, 20-23 ottobre 2017 – Titolo “Considerazioni preliminari sull’utilizzo del sistema protesico inverso di spalla Titan (Integra) in 25 pazienti nel corso del 2016”
Corso ECM Novità nella chirurgia protesica multiarticolare simultanea Genova,13.04.2018
Relazione: Le protesi di ginocchio bilaterale
Responsabile scientifico Corso ECM Il polso traumatico e degenerativo Genova, 30.11.2018
Relazione: Trattamento degli insuccessi
Convegno ECM “ Artrosi e Artrite “ Genova, 13.04.2019
Relazione: Rizoartrosi e M. di Dupuytren
Relazione: Sindrome del tunnel carpale

Richiesta informazioni

    user-3
    email-2
    smartphone