Marina Capovilla – Riabilitazione patologie neurologiche
La Dott.ssa è particolarmente esperta nel trattamento riabilitativo delle patologie neurologiche (emiplegia, parkinson, cerebrolesioni) e delle disfunzioni del piano perineale.
Istruzione e formazione
1976 Diploma di Maturità Classica
Liceo Classico Franchetti, Mestre (Italia)
1983 Laurea in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Padova, Padova (Italia)
Tesi sperimentale dal titolo “Diffusione Intrafamiliare dell’Epatite B” (Correlatrice prof. Flavia Bortolotti)
11/1984-03/1985 Clinically Attached
Brook General Hospital, Londra (Regno Unito) Internato post-laurea c/o Neurosurgical-Pediatric Ward
1992 Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
Università degli Studi di Padova, Padova (Italia)
Competenze professionali
– Partecipante-Fondatore di un gruppo di Medical Audit di Medici di Medicina Generale e Guardia Medica dal marzo 1984 al Dicembre 1989 con incontri mensili.
– Socio SIMFER dal 1988, ha partecipato attivamente oltre che alla Sezione “Ausili”, a quella “Complessità”, nonchè a quella di “Riabilitazione Perineale”.
– socio fondatore dell’Associazione PRISMA, che ha organizzato in provincia di Belluno, in stretta collaborazione con il SIVA-Don Gnocchi, corsi anche residenziali di educazione all’autonomia per disabili motori adulti e per operatori.
-ha frequentato e completato il corso Bobath per Terapisti Neurologici tenuto da Loretta Cervato.
– Docente di Riabilitazione dei corsi per addetti all’assistenza a Feltre nel 1987 e nel 1988 e per OSS della provincia di Belluno nel 2002.
– Ha organizzato (05/2003) all’Ospedale di Belluno con i Primari delle UO di NCH, Neurologia ed Anestesia e Rianimazione, il Corso per Infermieri, accreditato ECM, dal titolo “Assistenza infermieristica al posizionamento del paziente NCH: dalla sala operatoria al letto di degenza”.
– Si è occupata anche di Riabilitazione Respiratoria, del Linfedema, di Riabilitazione Perineale oltre che di Neurologica ed Ortopedica.