Il medico dello sport è lo specialista che studia gli effetti dell’attività sportiva sull’organismo dell’atleta (agonistico o amatoriale). Si occupa inoltre di certificare l’idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica svolgendo test e valutazioni per identificare eventuali problematiche che possono sconsigliare la pratica sportiva. I disturbi cardiaci, ad esempio.
Il medico dello sport valuta quindi lo stato di salute psicofisica di chi vorrebbe praticare o pratica uno sport, soccorre gli atleti in caso di infortunio e utilizza lo sport come terapia per prevenire e gestire le malattie croniche associate a stili di vita scorretti.
Le competenze del medico dello sport, oltre a essere incentrate sulla piena conoscenza della medicina generale, devono comprendere padronanze specifiche sui principi che legano questa agli sport, per una preparazione trasversale e multidisciplinare.
Oggi parliamo di medicina dello sport, per atleti e non.
Uno degli errori che si fanno più di frequente è pensare che la visita dal medico dello sport sia appannaggio esclusivamente degli atleti professionisti. Ma non è così. Anche gli sportivi per passione possono incorrere in infortuni sul campo durante un match di tennis o durante il jogging mattutino.
E’ qui che entra in gioco la medicina dello sport, una branca della medicina che si occupa del trattamento e della prevenzione degli infortuni legati allo sport e all’esercizio fisico.
Quando subisci un infortunio mentre pratichi la tua attività fisica preferita hai bisogno dimetterti in mani esperte per tornare alla tua routine e alle tue attività atletiche il prima possibile. I medici di medicina dello sport hanno una formazione specializzata per aiutarti a fare proprio questo.
Affidati ai nostri specialisti: qui a CSMA è tutto un lavoro di squadra!
Insieme al medico dello sport lavorano altri professionisti fondamentali per fornire assistenza al paziente come fisioterapisti, preparatori atletici e nutrizionisti.
Ciascuno di essi svolge un ruolo essenziale nella tua cura:
i fisioterapisti ti aiutano a riabilitare e recuperare dagli infortuni.
i preparatori atletici propongono esercizi riabilitativi per aiutarti a recuperare le forze e sviluppare programmi per prevenire futuri infortuni.
i dietologi ti aiutano nella gestione del tuo piano alimentare offrendo consigli per aiutarti a migliorare il funzionamento del tuo corpo.