CLICCA QUI E PRENOTA
La postura è alla base del nostro benessere. Una cattiva postura non solo influisce sull’estetica, ma può causare dolori cronici, rigidità muscolare e problemi articolari. La Rieducazione Posturale Globale (RPG) è una tecnica riabilitativa innovativa e personalizzata che, presso il CSMA, diventa un punto di riferimento per chi cerca un approccio efficace e completo alla salute posturale.
Cos’è la Rieducazione Posturale Globale?
L’RPG è un metodo terapeutico che si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema integrato di catene muscolari. Quando una parte di questo sistema è alterata, l’intero equilibrio corporeo ne risente.
Attraverso esercizi specifici e personalizzati, l’RPG interviene per:
Ridurre il dolore muscolare e articolare
Migliorare la postura e la flessibilità
Prevenire patologie legate a squilibri posturali
Chi può trarne beneficio?
La Rieducazione Posturale Globale è adatta a persone di tutte le età che soffrono di:
Dolori alla schiena o al collo
Scoliosi, cifosi o lordosi
Ernie del disco o problemi articolari
Tensioni muscolari croniche
Disturbi legati alla pratica sportiva
Presso il CSMA, il nostro team di professionisti qualificati ti guiderà in un percorso terapeutico su misura, garantendo: valutazione approfondita della postura, piani di trattamento personalizzati, supporto continuo per migliorare la consapevolezza del corpo.
Presso CSMA puoi prenotare la tua seduta osteopatica, ma quando può essere utile?
L’Osteopatia è un sistema di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona.
La ricerca di alterazioni funzionali del corpo è finalizzata a prevenire il manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere. L’osteopata è un professionista che lavora spesso in collaborazione con specialisti e fisioterapisti, per fornire cure complete e personalizzate ai pazienti.
Ma in quali casi?
Parlando in generale, una seduta può essere utile per il trattamento di disturbi svariati legati alla muscolatura e alle articolazioni del corpo. Può essere utile, ad esempio, per il trattamento del dolore muscoloscheletrico, quindi in caso di mal di schiena, dolore cervicale, dolore alle articolazioni, dolore muscolare.
noltre, non dimentichiamo i problemi posturali. L’osteopatia può aiutare a migliorare la postura e a ridurre il dolore e la tensione muscolare associati. Anche in questo caso, l’approccio multidisciplinare è alla base del servizio che prestiamo presso CSMA.
Obiettivi del piano di trattamento definito dall’Osteopata sono ripristinare l’equilibrio dell’organismo, migliorare la funzione dei tessuti e delle articolazioni, alleviare il la sintomatologia dolorosa e, più in generale, promuovere il benessere a tutto tondo del paziente.
Sai che la scoliosi è una delle patologie della colonna più diffuse e colpisce spesso anche i giovanissimi? Si manifesta come una deviazione della naturale curvatura della colonna, che si presenta con una curvatura laterale e una rotazione dei corpi vertebrali.
Puoi rivolgerti agli specialisti di CSMA per capire come trattare la patologia. Puoi eseguire qui tutto il tuo personale percorso: dalla diagnosi con i nostri specialisti in neurochirurgia al trattamento.
Tra le possibilità a disposizione del paziente, da valutare in base alla condizione clinica del soggetto, vi è la Rieducazione Posturale Globale. L’R.P.G. è un rivoluzionario ed efficace metodo riabilitativo il cui trattamento si basa su posture di allungamento muscolare che richiedono la partecipazione attiva del paziente inducendo un graduale rilassamento delle catene muscolari contratte e rivolgendo una speciale attenzione alla respirazione.
Sono vari i campi di applicazione, tra questi troviamo anche i problemi strutturali e le deviazioni della colonna vertebrale, tra cui la scoliosi.
E tu, sei sicuro di camminare nel modo corretto?
Molti non sanno che numerosi tra i disturbi più comuni come mal di schiena, di collo, di testa sono legati ad una postura sbagliata e ad un appoggio del piede scorretto.
Presso CSMA eseguiamo l’analisi posturale e offriamo ai nostri pazienti la possibilità di eseguire un percorso di Rieducazione Posturale Globale.
In alcuni casi il nostro podologo potrebbe consigliare l’utilizzo di un plantare (ortesi plantare in gergo tecnico), presidi medico-sanitari utili per controllare che l’appoggio del piede e la postura siano corretti.
I plantari servono a modificare i rapporti articolari del piede per ottenere un riequilibrio funzionale dell’arto inferiore, sia da farmi che in movimento.
Le ortesi plantari giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione delle complicanze ai piedi di patologie sistemiche come il diabete (piede diabetico), l’artrite reumatoide (piede reumatico) o patologie/alterazioni neurologiche.
Inoltre possono essere indicate in condizioni come piede piatto, sindromi pronatorie, piede cavo-supinato ed eterometrie degli arti inferiori.
L’analisi posturale è fondamentale per individuare gli squilibri corporei da cui hanno origine un’innumerevole serie di disturbi di diverso tipo.
E’ sempre più incline la scelta da parte dei terapeuti professionisti di affidarsi all’analisi posturale come prima indagine valutativa prima di iniziare con uno specifico iter terapeutico.
Lo studio del passo consiste in un test di controllo in ortostatismo bipodalico (statico) e un’indagine durante l’evoluzione cinetica del movimento (dinamico). Questo test si svolge in tre fasi:
- statica: il paziente è posizionato in stazione eretta e si vanno a rilevare soprattutto i carichi pressori dei piedi;
- dinamica: il paziente svolge una serie di passi sulla pedana e si vanno a rilevare i carichi pressori dei piedi e inoltre come i piedi svolgono appunto la fase del passo;
- stabilometria: il paziente è posizionato in stazione eretta e si vanno a rilevare il baricentro del corpo e l’equilibrio del corpo stesso.