Il colpo di frusta consiste nella distorsione del rachide cervicale ed è il classico trauma riportato a seguito di un tamponamento in auto o nella pratica di alcune discipline sportive caratterizzate da scontri fisici.
Generalmente compare immediatamente dolore e lo stato doloroso continua per alcuni giorni. Dopo un periodo di immobilizzazione del collo la cui durata varia di caso in caso, è necessario intervenire tempestivamente al fine di recuperare il prima possibile la funzionalità della parte lesa. Un percorso di riabilitazione fisioterapica può aiutare a favorire la vascolarizzazione e, di conseguenza, aiutare la riparazione dei tessuti anche a livello del rachide cervicale, riducendone la rigidità.
Non sottovalutare mai un colpo di frusta perché può scatenare una patologia ancora asintomatica come l’artrosi o una discopatia non conclamata, portando a dolore cronico.