I nostri FISIOTERAPISTI si occupano anche di rieducazione ortopedica, un servizio rivolto a chi ha subito menomazioni e/o disabilità secondarie a patologie di origine traumatica a carico della componente scheletrica o ad intervento chirurgico.
Il nostro obiettivo è avviare un processo riabilitativo individuale che deriva dall’integrazione tra diverse terapie e tipologie di trattamento, per accompagnare il paziente verso una ritrovata autonomia.
Il processo riabilitativo è rappresentato da un percorso integrato che richiede la piena collaborazione tra il riabilitatore, l’#ortopedico e il paziente, per poter garantire un recupero soddisfacente delle performance motorie della persona.
Il paziente sottoposto a intervento di chirurgia ortopedica, rimane nel reparto per circa 3-4 giorni dall’intervento, successivamente viene trasferito nel reparto ortopedico.
Spesso in questa fase il trattamento fisioterapico non viene consigliato, o viene sottovalutato.