CLICCA QUI E PRENOTA
Strappi muscolari, stiramenti o semplici contratture: tutti questi infortuni coinvolgono il tessuto muscolare e possono insorgere in seguito a un sovraccarico durante l’attività sportiva o anche nelle attività quotidiane. Si tratta di problematiche dolorose, ma non devono rappresentare un ostacolo permanente. Con il giusto trattamento, è possibile recuperare forza, mobilità e benessere fisico.
La fisioterapia per trattare stiramenti e strappi
Grazie alla fisioterapia mirata offerta dal nostro centro, seguiamo ogni paziente con un percorso di riabilitazione muscolare studiato su misura. Il nostro obiettivo è aiutarti a superare l’infortunio, favorendo un recupero completo e personalizzato. Ogni lesione è unica e richiede un approccio differenziato, affinché tu possa ritrovare il tuo equilibrio fisico nel minor tempo possibile.
Il percorso
Ma in cosa consiste la fisioterapia per il recupero da una lesione muscolare? Il percorso include diverse fasi, tutte essenziali per il ritorno alla piena funzionalità:
- Valutazione iniziale: i nostri fisioterapisti eseguono una valutazione accurata dell’infortunio per capire l’entità del danno e pianificare un trattamento specifico.
- Terapia manuale e mobilizzazione: attraverso massaggi terapeutici e tecniche di mobilizzazione, si riduce il dolore e si previene la formazione di rigidità e aderenze.
- Esercizi di rinforzo muscolare: gradualmente vengono introdotti esercizi specifici per il rafforzamento dei muscoli colpiti, al fine di ripristinare forza, stabilità e coordinazione.
- Terapie fisiche: si utilizzano tecniche come la tecarterapia, ultrasuoni o laser per accelerare il processo di guarigione e ridurre l’infiammazione.
- Stretching e recupero della mobilità: è fondamentale recuperare la flessibilità muscolare per prevenire nuove lesioni, con esercizi di stretching progressivi.
- Rieducazione funzionale: si lavora sulla ripresa delle attività quotidiane e sportive in modo sicuro, ripristinando la funzionalità completa del muscolo.
Affidati ai nostri esperti per tornare alla tua quotidianità più forte di prima, senza dolore e con una muscolatura pronta per affrontare nuove sfide!
Il tendine rotuleo è il tendine più importante del nostro ginocchio. Il suo compito è aiutare a dare stabilità al ginocchio. Ma spesso, soprattutto in sport come calcio, volley, basket, tutti gli sport di salto o di cambio di direzione come il tennis, possono verificarsi degli infortuni o delle lesioni.
La tendinopatia o tendinite del tendine rotuleo presenta tra i sintomi principali dolore e riduzione della funzionalità. Lo stato doloroso si avverte immediatamente con il carico e generalmente scompare quasi subito quando questo viene rimosso. Dolore quasi mai percepito a riposo.
Come si interviene?
Per noi di CSMA il trattamento conservativo rappresenta la prima possibilità.
La tendinopatia o tendinite del tendine rotuleo ha bisogno di un trattamento riabilitativo specifico che spesso, oltre al rafforzamento muscolare, comprende terapie alternative come la terapia a onde d’urto o i fattori di crescita.
L’obiettivo principale della riabilitazione è innanzitutto intervenire per ridurre lo stato doloroso e poi rieducare il tendine a tollerare e gestire il carico, progressivamente.
Ogni programma riabilitativo viene pensato e definito dal nostro team di esperti in base alle condizioni del paziente, al suo stile di vita e alle sue necessità.