CLICCA QUI E PRENOTA
La postura è alla base del nostro benessere. Una cattiva postura non solo influisce sull’estetica, ma può causare dolori cronici, rigidità muscolare e problemi articolari. La Rieducazione Posturale Globale (RPG) è una tecnica riabilitativa innovativa e personalizzata che, presso il CSMA, diventa un punto di riferimento per chi cerca un approccio efficace e completo alla salute posturale.
Cos’è la Rieducazione Posturale Globale?
L’RPG è un metodo terapeutico che si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema integrato di catene muscolari. Quando una parte di questo sistema è alterata, l’intero equilibrio corporeo ne risente.
Attraverso esercizi specifici e personalizzati, l’RPG interviene per:
Ridurre il dolore muscolare e articolare
Migliorare la postura e la flessibilità
Prevenire patologie legate a squilibri posturali
Chi può trarne beneficio?
La Rieducazione Posturale Globale è adatta a persone di tutte le età che soffrono di:
Dolori alla schiena o al collo
Scoliosi, cifosi o lordosi
Ernie del disco o problemi articolari
Tensioni muscolari croniche
Disturbi legati alla pratica sportiva
Presso il CSMA, il nostro team di professionisti qualificati ti guiderà in un percorso terapeutico su misura, garantendo: valutazione approfondita della postura, piani di trattamento personalizzati, supporto continuo per migliorare la consapevolezza del corpo.
Sai che la scoliosi è una delle patologie della colonna più diffuse e colpisce spesso anche i giovanissimi? Si manifesta come una deviazione della naturale curvatura della colonna, che si presenta con una curvatura laterale e una rotazione dei corpi vertebrali.
Puoi rivolgerti agli specialisti di CSMA per capire come trattare la patologia. Puoi eseguire qui tutto il tuo personale percorso: dalla diagnosi con i nostri specialisti in neurochirurgia al trattamento.
Tra le possibilità a disposizione del paziente, da valutare in base alla condizione clinica del soggetto, vi è la Rieducazione Posturale Globale. L’R.P.G. è un rivoluzionario ed efficace metodo riabilitativo il cui trattamento si basa su posture di allungamento muscolare che richiedono la partecipazione attiva del paziente inducendo un graduale rilassamento delle catene muscolari contratte e rivolgendo una speciale attenzione alla respirazione.
Sono vari i campi di applicazione, tra questi troviamo anche i problemi strutturali e le deviazioni della colonna vertebrale, tra cui la scoliosi.